Chi siamo
Chi siamo


Un Circolo di cultura enogastronomica, rurale e marginalità varie che prende a prestito il nome da una antica forma di coltivazione.
La vite veniva “maritata” agli alberi, suoi sostegni viventi. Come la vite al gelso, la casa privata assume una doppia vita e diventa sostegno per accogliere e fare cultura nel senso più ampio.
Cibo, mondo rurale, musica, libri diventano parte di un’iniziativa concepita in simbiosi con il territorio.
Una casa in Alta Langa per vivere la collina. Una casa che accoglie con semplicità e gentilezza dove coltivare la mente, l’amicizia, i vizi del palato e la terra. Un luogo per incontrare gli amici, per bere un bicchiere. Un luogo per riposare. Un luogo dove sentirsi in famiglia.

 
 




 

 

 

 

 



Alla vite maritata è possibile:
partecipare agli eventi in calendario
organizzare, concordando in anticipo,  una festa privata, un aperitivo, una merenda sinoira, un pranzo o una cena
presentare i propri prodotti o servizi
proporre e suggerire …




 

 

 

 

 



Ritrovarsi per un pranzo o una cena, con piatti tipici e tradizionali.
Condividere un piacere con gli altri, riscoprendo i sapori ma anche la gioia dello stare insieme attorno alla tavola imbandita.
Regalarsi lentezza e tranquillità, silenzi e chiacchiere.
Alla Vite Maritata si può.
Alla Vite Maritata, come in famiglia.
Prenotando con qualche giorno di anticipo: ambiente accogliente e riservato, menù stagionale, cucina casalinga … senza dover faticare!